14 – 15 Novembre 2020

WORKSHOP DI

RECITAZIONE

Bologna

REGISTA

CRISTIAN MARAZZITI

CASTING DIRECTOR

RITA FORZANO

Quando il regista lavora insieme

alla casting director è già provino,

Vincente!

 

Diventare PROTAGONISTA ora è una REALTA’

 

MASTERCLASS A NUMERO CHIUSO

 

Partecipa al workshop tenuto dal regista Cristian Marazziti e dalla casting director Rita Forzano.

 

“CON UN BEL PROVINO FATTO BENE SI POSSONO RISOLVERE MOLTE SITUAZIONI”

 

Il lavoro del casting director consiste nel leggere una sceneggiatura e suggerire al regista gli attori per i vari ruoli. Naturalmente è importante parlare prima con il regista per capire le sue idee sul film e vedere se sono in sintonia. Per fare un buon lavoro di cast si deve avere la fiducia del regista: solo così si può avere una buona collaborazione. E solo la collaborazione ed il confronto diretto tra regista e casting director riusciranno a trasmettere agli aspiranti attori i suggerimenti, gli accorgimenti tecnici e recitativi per poter affrontare un provino nel migliore dei modi.

 

Cristian Marazziti e Rita Forzano durante il workshop accompagneranno gli aspiranti attori, attraverso un proprio e vero lavoro di studio ed interpretazione del personaggio, ad acquisire elementi fondamentali da poter utilizzare durante un provino di recitazione.

 

Gli allievi lavoreranno davanti la MDP eseguendo una performance artistica, sulla base delle indicazioni del regista e della casting, come se si trovassero a dover affrontare il “provino della propria vita” e superarlo.

 

Si accendono le luci, in SCENA ci sei TU

 

CRISTIAN MARAZZITI

regista – attore

Attore, regista, sceneggiatore e produttore. Si è formato frequentando diversi stage e laboratori di recitazione. Inizia la sua carriera come attore accanto a Maria Grazia Cucinotta e Giuliana De Sio, con “Italiani” di Maurizio Ponzi che viene presentato in prima mondiale al Festival di Berlino.

 

È stato diretto da maestri del cinema italiano come Pupi Avati e Alessandro D’Alatri.

 

Con il docufilm “E-bola” debutta nella regia di lungometraggi , ottenendo riconoscimenti all’ISCHIA FILMFEST, alla Rassegna Cinema CAPRI – HOLLYWOOD del 2015 e al Festival Cinematografico di CAPE TOWN a JOHANNESBURG E PRETORIA e infine alla Festa del Cinema di Roma del 2015 ottiene il riconoscimento per “E-BOLA” come miglior film di interesse e critica sociale.

 

Come sceneggiatore, regista e produttore ha realizzato tre cortometraggi.


“QUANDO DICO NO E’ NO”…vincitore del Cortina metraggio e tantissimi altri festival;
“NO LIMITS” pluripremiato e finalista al Los Angeles short film fest valido per gli Oscar;
“POLLICINO” candidato al Globo d’oro come attore e produttore .

 

Nel 2018 realizza “Sconnessi”, commedia-esperimento sulle dipendenze da smartphone, in cui il regista sceglie di mettere in scena gli effetti devastanti della rivoluzione digitale occorsa negli ultimi anni. Ne viene fuori un tema molto attuale, ovvero la pericolosità dell’uso smodato del cellulare. Talmente attuale che è stata istituita perfino la prima giornata mondiale contro la dipendenza da connessione. ( “Sconnessi day”, il 22 febbraio, giorno d’uscita del film)

 

Sconnessi è l’opera prima che ha realizzato più incassi dell’anno

RITA FORZANO

Casting Director

Rita Forzano è una delle più importanti direttrici casting del panorama cinematografico e televisivo italiano.

Ha lavorato per il cinema, per il teatro e per la televisione, collaborando con prestigiosi registi sia italiani che internazionali tra cui Brusati, Lattuada, Troisi, Archibugi, Benvenuti, Newell, Amiel, Hayes, Sturridge, Jewison, Greenaway, Brandauer, De Broca, Angelopolus, Ivory, Irving, Dayan, Immof, Huppert, Mittemayr, Giraud, Deray, Bodegas.

Rita Forzano è una casting director con un curriculum spaventoso: serie televisive come “Montalbano”, film come “Il giovane Pertini”, e ancora “Gente di mare” “Don Pappagallo” e molti altri prodotti cinetelevisivi devono il loro cast ai provini e alle attente selezioni di Rita.

– La piovra, regia di Damiano Damiani – miniserie TV (1984) – La piovra 2, regia di Florestano Vancini – miniserie TV (1986) – La piovra 3, regia di Luigi Perelli – miniserie TV (1987) – Questa è la mia terra – serie TV (2006-2008) – Gente di mare – serie TV (2005 – 2008) – Fidati di me, regia di Gianni Lepre – miniserie TV (2008) – Il commissario Montalbano – Butta la luna – Il figlio della luna – Provaci ancora prof! – Caccia segreta – Gente di mare – Donna detective – Fidati di me – La figlia del capitano – Volare – La grande storia di Domenico Modugno – The Medici Villas

Il protagonista sei TU.

Vai in ONDA..

Entra nel mondo di

POLICINEMA

Il Laboratorio si terrà presso gli Studi di Policinema a Bologna