LA PSICOLOGIA DEL CINEMA

 

 

Una interessante master class che  propone un approccio alla recitazione a 360 gradi; un laboratorio che intende percorrere  la storia del cinema e spaziare dal teatro  allo spettacolo in generale.


Il laboratorio si fonda sulla dicotomia Méliès vs Lumière: il racconto del vero e il racconto della fantasia, per affrontare il bisogno di rappresentare se stessi, l’origine e il significato dell’interpretazione a partire dall’azione quotidiana.


Dalla consapevolezza del sé – gnōthi sautón – si procede alla “decostruzione” e ricostruzione del personaggio, che viene attribuito all’attore o che è possibile inventare. 


Si lavorerà davanti alla macchina da presa ponendo attenzione  sull’emotività e la storia personale di ognuno seguendo la progressione del Viaggio dell’eroe di Vogler.

 

Un’esperienza formativa unica che cercherà di fornirti alcuni elementi indispensabili per la rappresentazione del personaggio. 

 

 

Contattaci

Chiama: 0510495768

What’s App: 3518660206

o compila il form seguente

Clicca per visualizzare i termini: Privacy Policy - Cookie Policy

Paolo Ruffini – Monologo

Documentario: Perdutamente

Ex amici come prima – Film 

Ragazzaccio – di Paolo Ruffini

Contattaci