LEA CIRIANNI

Insegnante di recitazione

BIOGRAFIA

Attrice e insegnante di recitazione, inizia il suo percorso di formazione nel 1994 diplomandosi alla Scuola di Teatro di Bologna diretta da A. Galante Garrone, e successivamente al corso di perfezionamento per attori di prosa “In Compagnia” presso ERT( Mo).

 

Studia, in quegli anni, con P.Maccarinelli, K.Zovianof, V.Franceschi, R.Palminiello, A.Frabetti, G.Mignardi, I.Buchholz, S. Kraus, C.Smith e P.Nasini, P.Bylan, E.Galhos, R.Abbati, E.Vargas, G.Cobelli, S.Senigaglia, T.dal Pero, C.Brie. Nel 1996 fa un’esperienza di studio presso l’Ecole dramatique di S.Etienne (FR).


Successivamente lavora per alcuni anni con la compagnia di commedia dell’arte Pantakin (S.Paggin, S.Bressanello, M.Casarin). Contemporaneamente lavora anche con registi come G.Cobelli (Lezione ultima, Macbeth), N.Garella (Lo Spettro blu cabaret), G.De Monticelli (Le anime morte), P.Maccarinelli (Se questo è un uomo) A.Calenda (Otello), D.Fò (L’italiana in Algeri), A. Adriatico (Le Cognate) A.Paolucci (Se non sarò me stesso, Le parole e la città) e molti altri. Nel 2011 è coautrice e interprete di “Volim te” per la regia di N.Bonazzi. Lavora anche per alcune produzioni televisive e cinematografiche, tra le quali “Casomai” di A.D’Alatri, “Gli occhi dell’altro” di G.Tescari, “Ris” A.Sweet, “Nebbie e delitti” di R.Donna e per alcuni cortometraggi e spot quali “ Il dirigente” di A. Mazzacavallo, “Interaction” di E.Palma, “Ci
sarò” di L.Pellegrini e altri. Presta la voce come doppiatrice per “Ladri di organi” di V.Pergolizzi e “Pericle” di R. Quagliano.


E’ insegnante di recitazione, lettura espressiva, dizione e fonetica.


Nel 2014 studia glottodidattica e consegue la certificazione Ditals 1 dell’Università di Siena,per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.