Corso recitazione
SENIOR

Il corso senior e’ pensato per ragazzi e adolescenti ed ha l’obiettivo di fornire una solida preparazione di recitazione, dizione e movimento scenico . lo scopo finale del corso e’ quello di dotare l’attore di capacita’ tecniche tali da vincere casting e provini a tutti i livelli. Il corso e’ mono-settimanale oppure formula week end, ed ha una durata triennale.


MATERIE DI STUDIO

  • Recitazione e storia del cinema
  • Dizione
  • Movimento scenico Combattimento scenico
  • Preparazione ai provini


PRIMO ANNO

Padroneggiare tecniche di respirazione e rilassamento
Acquisire consapevolezza della propria individualità
Imparare a gestire le emozioni e saperle esprimere
Sviluppare la creatività attraverso l’immaginario
Migliorare la capacità di comunicare e di relazionarsi
Migliorare le proprie capacità mnemoniche


Primo approccio alla telecamera.


DIZIONE

Regole base della corretta dizione: articolazione, riscaldamento della voce, le vocali e la fonetica, le consonanti (S, Z) esercizi di lettura e sillabazione


SECONDO ANNO

  • Imparare a leggere e analizzare un testo
  • Acquisire tecniche di lettura e di espressione vocale davanti alla telecamera
  • Imparare a muoversi in relazione all’ambiente e agli altri
  • Studio del personaggio
  • Il set: dalla teoria alla pratica
  • Preparazione ai provini
  • Recitazione davanti alla telecamera: partecipazione a format televisivi (cortometraggi, conduzione di programmi Tv e speakeraggio in dizione)


DIZIONE

Lettura ed interpretazione del testo, correzione di cantilena ed inflessioni, respiro e vocalizzazione.


TERZO ANNO

Il percorso formativo dei primi due anni verrà messo in pratica da allievi ed insegnanti attraverso lo studio e l’interpretazione di un vero e proprio copione, attraverso la partecipazione attiva nelle produzioni televisive della scuola nonché attraverso un approfondimento della conoscenza del set televisivo e cinematografico.

Attraverso lo studio e l’interpretazione di monologhi e /o dialoghi gli allievi avranno la possibilità di conoscere e verificare le competenze acquisite, e metterle in pratica davanti la telecamera. Particolare attenzione verrà data alla dizione, già studiata durante il biennio, ed alla gestione dell’improvvisazione finalizzata a partecipare e vincere casting e provini. Durante l’ultimo anno gli allievi più talentuosi avranno la possibilità di essere introdotti presso le agenzie di rappresentanza tra le più quotate ed affidabili nel campo.


DIZIONE

L’allievo sarà in grado di leggere ed interpretare correttamente un testo davanti alla telecamera, ed avrà acquisito una competenza tale da sostenere e superare provini a tutti i livelli.

  • Le vibrazioni: amplificazione del suono
  • La voce: i canali del suono
  • L’emissione – I risonatori
  • Timbro – Volume – Estensione
  • Sillabazioni – Fraseggi – Articolazione
  • Fonologia – Pronuncia
  • Altezza tonale, accento
  • Fonazione in rapporto al movimento scenico

Per informazioni sui nostri corsi