Con questo progetto Policinema intende offrire un corso di recitazione pensato come un’efficace introduzione al lavoro dell’attore e alla sua presenza in scena. L’interpretazione è sempre espressione di un sentimento interiore, di un’emozione che determina l’azione fisica, l’emissione vocale e la parola.
L’attore in scena o sul set deve essere in grado di farsi attraversare da uno stato d’animo e di restituirlo pienamente allo spettatore attraverso l’uso totale del corpo. Questa capacità non può non passare attraverso la conoscenza degli elementi fondamentali, ineludibili, del linguaggio scenico.
Per questo il corso si avvale oltre che dell’insegnamento di dizione e recitazione, anche dell’insegnamento di discipline che spaziano dallo studio del corpo (dal mimo corporeo al tango) a quello della vocalità e del canto.
Il corso quindi mira a fornire all’attore, mediante esercizi mirati, i mezzi necessari per affrontare in maniera adeguata una situazione, un testo, un personaggio e non solo!
Le discipline di studio attraverso le quali si arriverà a questa consapevolezza sono:
– Recitazione e dizione
– Teatro Fisico/Movimento scenico
– Impostazione vocale e canto
– Tango Argentino
Il corso ha una frequenza mono settimanale, ogni lezione ha una durata di tre ore, generalmente la sera, ed è compatibile con im- pegni di lavoro e/o di studio. Il gruppo formato lavorerà sin dall’inizio su un copione da portare in scena, quando gli attori saranno pronti ad insindacabile giudizio dei docenti. Le classi sono a numero chiuso.
La direzione del corso è affidata ad Alessandra Frabetti, che si occuperà anche dell’insegnamento della recitazione e della dizione, affiancata da specifici docenti per le altre discipline.
Se anche tu vuoi Saperlo Fare o pensi di Saperlo Fare chiama ora la segreteria didattica allo 0510495768 o compila il form.