SCENEGGIATURA

Il corso di sceneggiatura è un corso monosettimanale rivolto ad appassionati di cinema e scrittura creativa: un film nasce dalla sceneggiatura, si sviluppa sul set e si costruisce durante il montaggio.


Durante la parte teorica del corso si analizzeranno le diverse forme di narrazione, individuando le specifiche e irrinunciabili caratteristiche che identificano ogni genere, e i margini di innovazione che ognuno di essi possiede. Inoltre, si passeranno in rassegna le tecniche di scrittura da applicare ad ogni singolo genere.


Durante la parte laboratoriale, invece, gli allievi saranno chiamati a cimentarsi direttamente nella scrittura, singolarmente e in gruppo; partendo da un’idea si arriverà ad un elaborato finale, alla correzione e soprattutto alla riscrittura del lavoro.


Dalla storia della sceneggiatura alla post produzione e fino alla realizzazione di un prodotto finale.


A fine percorso uno o più elaborati  finali, diventeranno sceneggiatura di cui i partecipanti acquisiranno i diritti d’autore. La sceneggiatura migliore diventerà cortometraggio prodotto dalla scuola e successivamente distribuito a vari festival.


PROGRAMMA DEL CORSO

  • Storia della sceneggiatura: differenze tra i vari generi;
  • Come nasce una sceneggiatura: Head-line e story-line;
  • L’adattamento cinematografico: dialoghista e sceneggiatore;
  • Lo storyboard: inquadrature, sceneggiatura all’italiana e all’americana;
  • La divisione in tre atti: il personaggio;
  • La sceneggiatura: lungometraggio, mediometraggio e cortometraggio;
  • L’ambientazione: protagonista, antagonista, conflitto e shape-shifter;
  • Il tempo e il narratore: voice-over, narratore onniscente etc…;
  • Le fasi del film: tensione, climax e risoluzione;
  • Definizione dei personaggi: triadi del diversi personaggi in diverse produzioni;
  • Lo sviluppo della storia
  • Flashback e flashforward
  • Il montaggio in camera
  • La post-produzione: layout, abbreviazioni e termini tecnici;

Per informazioni sui nostri corsi