Il canale televisivo POLICINEMA di cui è direttore artistico Enio Drovandi è interamente dedicato alla visibilità dei nostri allievi.
La redazione giornalistica, unitamente agli insegnanti, affiancherà gli allievi della scuola nello speakeraggio dei servizi ( in dizione) o nel percorso di giornalista pubblicista per chi fosse interessato.
Un progetto innovativo ed unico nel suo genere, che ha l’obiettivo di formare giovani talenti aspiranti attori e registi.
I nostri allievi hanno una possibilità in più, che è quella di avere un canale televisivo dedicato dove poter lavorare su progetti televisivi, sperimentare idee nuove ed imparare un mestiere affiancati da professionisti del settore.
Il canale televisivo trasmette tutti i lavori della scuola e gli allievi sono direttamente impegnati con la propria partecipazione in serie tv, commedie, sit-com, realizzazione di servizi, dossier ed interviste.
Il canale POLICINEMA ha un’ampia programmazione che spazia dalla rassegna stampa cine-televisiva, al cineTG, dalle interviste a registi ed attori emergenti del panorama cinematografico nazionale ed internazionale, ai format televisivi condotti dagli allievi più giovani, nonché una vasta serie di cortometraggi e documentari prodotti dalla scuola, diretti ed interpretati dai nostri allievi.
Le trasmissioni televisive in diretta con interviste a personaggi famosi del mondo dello spettacolo, cinema e televisione sono il laboratorio pratico dei nostri corsi di recitazione e regia rivolti a tutti coloro che vogliono interpretare la professione dell’attore o del regista cine-televisivo.